CURA DEL LINFEDEMA. PROGRAMMA SETTIMANALE
Per la cura del infedema sono previste specifiche attività terapeutiche. Il percorso di seguito riportato indica le tempistiche per un trattamento base. Occorre tenere sempre presente che ogni linfedema ha la sua storia e le sue caratteristiche e che il trattamento verrà adeguato alle necessità della singola persona.
PRIMA SEDUTA CURA DEL LINFEMA
- Verranno fornite informazioni su come si svolgerà il trattamento e si programmerà l’inizio.
PRIMA SETTIMANA DI TRATTAMENTO (2 GIORNI)
- Occorre portare una richiesta medica anche del medico di base per TERAPIA DECONGESTIVA COMPLESSA.
- Anamnesi, valutazione generale, foto e presa misure.
- Applicazione del primo bendaggio multicomponente.
- Indicazioni per esercizio fisico sotto bendaggio, linfodrenaggio.
- Rimozione bendaggio.
- Applicazione bendaggio multicomponente, linfodrenaggio, esercizio fisico sotto bendaggio, eventuale incontro con nutrizionista.
- Rimozione bendaggio
SECONDA SETTIMANA DI TRATTAMENTO (5 GIORNI)
- Applicazione bendaggio multicomponente, linfodrenaggio manuale, esercizio fisico, rimozione bendaggio e applicazione bendaggio leggero.
- Rimozione in studio del bendaggio leggero applicato il giorno precedente.
- Applicazione nuovo bendaggio multicomponente e trattamento come sopra.
- Al termine della settimana verranno prese le misure per il tutore elastocompressivo.
TERZA SETTIMANA DI TRATTAMENTO PER LA CURA DEL LINFEDEMA
- Sedute di mantenimento per non perdere i risultati ottenuti in attesa della contenzione elastocompressiva (calza o bracciale).
- Consegna della contenzione e spiegazioni dettagliate per il suo mantenimento in buone condizioni.
Verranno concordate alcune sedute di controllo e mantenimento in base ai risultati raggiunti.
RICHIEDI UN CONSULTO
Contatta lo Studio Fisioterapico Ferrari Nicoletta
Blog Linfedema
LINFEDEMA: si può guarire?
Mi piacerebbe tanto rispondere quando i pazienti me lo chiedono che dal linfedema si può guarire (tra l'altro guarirei volentieri anch'io!). Per definizione non mia ma dell'organizzazione mondiale della sanità, il linfedema è un problema cronico, progressivo e...
LINFEDEMA IN PILLOLE: come mantenere una corretta igiene quando si ha un linfedema
Come mantenere una corretta igiene quando si ha un linfedema è un argomento a me molto caro. Sicuramente chi ha un linfedema all'arto superiore con interessamento della mano sa gia di cosa parlo. Se è gonfia anche la mano, se è necessario portare un guanto o un...
Segno della fovea
COS’E’ LA FOVEA? Il segno della fovea è una fossetta transitoria più o meno profonda che si forma premendo la punta di un dito su di un tessuto per alcuni secondi. Tale termine deriva dal latino “fodere” che significa scavare.COME SI RICERCA? Si preme per 20 secondi...